Credo che non comporti nulla, paghi e se vinci il ricorso hai diritto al rimborso, ma attendi altri pareri di più esperti in commissioni tributarie.
Salve a tutti!
Ringraziando anticipatamente per l'interessamento, sono a sottoporVi il seguente quesito:
il pagamento di una cartella esattoriale non sospesa in pendenza di ricorso tributario comporta l'inammissibilità o un pregiudizio per lo stesso?
Dico questo perché dopo il deposito di un ricorso per un bollo auto contro la Regione (e non contro Equitalia) mi è arrivata una comunicazione di Equitalia con la quale mi si intimava di pagare entro 120 giorni, trascorsi i quali potranno proseguire con pignoramenti e misure cautelari.
Io non ho richiesto la sospensione della cartella, e quindi ora rischio che nelle more della decisione della CPT mi arrivino atti esecutivi da Equitalia.
Posso pagare intanto oppure questo comporterebbe una rinuncia implicita al ricorso?
Se si, che cosa mi consigliate?
Grazie!
Credo che non comporti nulla, paghi e se vinci il ricorso hai diritto al rimborso, ma attendi altri pareri di più esperti in commissioni tributarie.
Non incorri in nessuna inannissibilità
grazie per la sollecita risposta! La mia esperienza nelle opposizioni alle multe del CdS mi aveva fuorviato!!
Un ultima domanda: se il pagamento della cartella fosse avvenuto PRIMA dell'impugnazione della stessa (o del vizio dell'avviso di accertamento come nel mio caso)? Quest'ultima sarebbe invece stata inammissibile?