- pausa estiva 1/8 - 15/9
- nel dubbio due ricorsi...
Salve,
avrei un quesito da porre.
il caso: un contribuente, socio (25%, mai occupatosi della gestione) di una SRL nata nel 2002 che non ha mai presentato bilanci e dichiarazioni... in pratica evasore totale (oltretutto l'Amm.re Unico è deceduto nel 2007 e non è stato nominato il nuovo)
Ok, l'AdE effettua un accertamento nei confronti della sola società (accertamento fiscale ma anche bancario in capo a società e amm.ri) ma al contribuente sono stati notificati APC da parte di Equitalia per il pagamento di imposte evase dalla società e sanzioni, oltretutto senza nemmeno tener conto della quota detenuta dal socio.
il quesito è: posso effettuare un unico ricorso tenendo presente che i 2 APC sono relativi allo stesso periodo d'imposta?
oppure devo dividerli? inoltre c'è il fermo per la pausa estiva giusto?
Grazie a chi mi darà lumi
Mauro
- pausa estiva 1/8 - 15/9
- nel dubbio due ricorsi...
Bene così
Grazie per l'aiuto
Mauro
Scusate, scrivo di seguito perchè si tratta sempre dello stesso procedimento.
Mi è venuto un dubbio: non era nelle mie intenzioni presentare ricorso avverso gli avvisi di accertamento (peraltro notificati a dicembre 2013 e quindi sono anche scaduti i termini) e questo perchè l'accertamento è in capo alla società mentre al socio non è stato notificato nulla se non, a giugno 2014, gli avvisi di presa in carico da parte di Equitalia; ma gli avvisi hanno carattere di documento interno fra AdE ed Equitalia (non è nemmeno obbligatorio la notifica al contribuente) e non hanno la funzione di precetto..... ma allora non sono impugnabili perciò... che fare?
Mauro
Se non fai nulla sai che succede, vero? Ed allora ...![]()