Anche se la mandi a tutto il mondo possono ignorarla.... ricorda che l'autotutela non sospende i termini di impugnazione, per cui occhio alle scadenze!
Buongiorno a tutti, devo chiedere una cosa, grazie anticipato a chi può darmi il consiglio giusto, devo chiedere assolutamente un autotutela in corso di giudizio, l'avviso di accertamento è clamorosamente vessatorio, sia per le gravissime violazioni di legge sia per la somma spropositata e la modalità mostruosa con cui è stata calcolata, per adesso è stato possibile far fronte alla catastrofe utilizzando la possibilità di non pagare fono ad otto rate, adesso ho pronta una richiesta di autotutela che non può non essere ascoltata, avrei pensato di mandarla per conoscenza alla Direzione Centrale agenzia entrate, procura, prefettura, corte dei conti ecc. che ne dite? il timore è che altrimenti dato che non sono obbligati a tenerne conto fanno finta di niente:
saluti e grazie
Anche se la mandi a tutto il mondo possono ignorarla.... ricorda che l'autotutela non sospende i termini di impugnazione, per cui occhio alle scadenze!
Si ho capito, ma appunto per questo volevo metterli in difficoltà, impunità assoluta si, ma alla fine qualcuno magari può chiedere spiegazioni, (la procura o qualche altro) volevo sapere quale è la prassi, se qualcuno lo ha fatto o è proprio un'aberrazione
grazie
la procura indaga sulle ipotesi di reato non si occupa di altro, se ritieni che vi siano estremi procedi direttamente con una querela
grazie mille per la risposta, gli estremi ci sarebbero sicuramente, (diffamazione, abusi vari, estorsione ecc) ma ormai per la querela sono scaduti i tempi, il senso della domanda era: come dare più peso alla richiesta di autotutela, per conoscenza quali autorità coinvolgere, procura, prefettura, ministero economia ecc, se è una prassi percorribile oppure magari è una cosa bizzarra e sconveniente
grazie