Se l'accertamento integrativo non è previsto ai fini ici (questa cosa non la sapevo....), non esiste nemmeno la norma violata.
Fa fede solo il termine di notifica dell'anno, se prescrittosi nel frattempo.
Buongiorno a tutti gli utenti del Forum,
vi leggo spesso e traggo dalle discussioni sempre informazioni utili in questa professione tanto vasta e complicata.....
il mio quesito è il seguente: Dalle ricerche fatte ho realizzato che i Comuni hanno il potere di emettere accertamenti integrativi ici anche se la legge Ici nulla dispone in merito.....Il presupposto per l'esercizio del potere di integrazione e modificazione è dato dalla "sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi", come da Enciclopedia fiscale de Il Commercialista Telematico.
Nel caso di un ricorso ici quale è la norma che viene violata nel momento in cui il comune emana un accertamento integrativo senza però l'esistenza di questi nuovi elementi?
Ringrazio anticipatamente tutti e buon lavoro.
Se l'accertamento integrativo non è previsto ai fini ici (questa cosa non la sapevo....), non esiste nemmeno la norma violata.
Fa fede solo il termine di notifica dell'anno, se prescrittosi nel frattempo.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Partirei dalle norme citate dal comune in sede di accertamento e vedrei l'interpretazione data dalla Giurisprudenza
Infatti la Giurisprudenza della Corte di Cassazione ammette l'accertamento integrativo in virtù del principio generale per il quale l'amministrazione può modificare un proprio atto sempreché ciò sia giustificato da esigenze di carattere pubblico concreto e attuale.....il comune nell'avviso fa riferimento ai commi 1 e 2 dell'art. 11 della legge 504/92 (facoltà di emettere ulteriore avviso di accertamento o di liquidazione per gli immobili con rendita non definitiva) che sono stati soppressi dalla finanziaria 2007...Oggetto del ricorso è un accertamento per area edificabile.....il primo avviso per omessa dichiarazione è stato impugnato per motivi di prescrizione.....prima di procedere all'impugnazione ho presentato autotutela chiedendo la sanzione per infedele dichiarazione e su questa autotutela che il comune ha emanato avviso in rettifica......l'anno è il 2007....