Avevo dato in locazione un Immobile nel Comune di Lucca per circa 10 anni fino all'Anno 2008 .
Successivamente dopo circa un anno e mezzo ho affittato nuovamente lo stesso immobile ad un'altra persona come abitazione principale e pertanto scontando la riduzione dell'imposta dall '1.60 % allo 0,76 %.
In questi giorni mi è arrivato un avviso di accertamento dove mi si contesta la mancata dichiarazione : meglio che riporti quello che mi si dice....dopo una mia richiesta di annullamento in Autotutela e quindi allego la risposta .
Tutto ciò mi sembra veramente assurdo...per anni hanno accettato la riduzione e poi improvvisamente per bisogno di soldi hanno deciso di dare un'interpretazione di parte ad un regolamento ICI quanto meno non chiaro.
E quello che è ancora più assurdo lo hanno fatto in data 3.11.2015....ma dove siamo?
Ci sono i termini per ricorrere ?
Il problema comunque è che ricorrendo in Commissione Tributaria Provinciale anche qualora avessi ragione le spese verrebbero sicuramente compensate e la cifra è di circa € 300,00.
Cosa mi consigliate.......grazie (si tratta della mamma di mio cognato )
Non è giusto ma data la cifra non farei ricorso.... Ritenta con l'ufficio tributi....