Nell'accertamento con adesione all'art. 63 dpr 600/1973 si menziona solo la figura del procuratore speciale che rappresenti il contribuente in sede di contraddittorio; mi chiedo:
1. La figura dell'assistente non e' valida? Cioe' il dottore commercialista che interviene nel contraddittorio assistendo il contribuente ma che non lo rappresenta ne' in fase di istanza ne' di firma dell'atto riveniente dal contraddittorio?
2. In caso di rappresentanza il dottore commercialista deve presentare a suo nome l'istanza e allegare gia' in quella sede la procura speciale firmata dal contribuente?
3. La procura speciale al dottore commercialista viene autenticata dallo stesso commercialista vero?
4. In caso di procura speciale il contribuente puo' comunque presenziare al contraddittorio?
5. In caso di Studio Associato con due commercialisti la procura può essere conferita indistintamente ad entrambi, sicchè il giorno del contraddittorio possa presentarsi uno dei due indistintamente? Diversamente, nel caso in cui il procuratore non possa presentarsi per qualsivoglia motivo, il giorno del contraddittorio può essere presentata procura a diverso procuratore?
In realta' l'esigenza e' quella di presenziare al contraddittorio contribuente e dottore commercialista assieme, quest'ultimo come esperto che assiste...
Grazie
Ultima modifica di PROFES; 17-12-15 alle 12:22 PM
mi sono capitati tantissimi contraddittori; generalmente alla presenza del cliente-contribuente e abbiamo sempre fatto risultare solo la sua presenza. mai avuto problemi su questo