http://www.fiscooggi.it/normativa-e-...-al-meglio-pvc
Inviato dal mio Tab2A7-20F utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti,
mi è stato recapitato un PVC per redditi da fabbricati non dichiarati per l'annualità 2011. Nella dichiarazione è stato inserito solo il reddito d'impresa (DICHIARAZIONE INFEDELE).
Ho intenzione di esperire lo strumento del ravvedimento operoso ed usufruire delle sanzioni ridotte ad 1/5 prima dell'avviso d'accertamento.
La mia domanda è questa: devo presentare la dichiarazione integrativa ?????? Visto che la violazione è stata constatata, non basta pagare imposte, sanzione ed interessi con il ravvedimento???? Presentando l'integrativa devo ricalcolare anche gli acconti??????
GRAZIE
http://www.fiscooggi.it/normativa-e-...-al-meglio-pvc
Inviato dal mio Tab2A7-20F utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
questo è scritto anche sulla lettera che l'Agenzia delle Entrate sta inviando ai contribuenti per regolarizzare le violazioni constatate nel PVC.
Allo stesso tempo leggo però una recentissima sentenza della Suprema Corte (n. 11934/2016) che considera la contestazione della violazione, ma anche l'inizio delle operazioni di verifica, causa ostativa alla presentazione della dichiarazione integrativa.
Visto che nel mio caso parliamo di 4 annualità, non vorrei ripresentare ben 4 dichiarazioni integrative con ricalcolo degli acconti..........
GRAZIE
È la legge a prevedere che il ravvedimento non sia precluso dal pvc. Il punto direi che è: si vuol ravvedere o no. Ravvedere senza integrativa riferendosi a giurisprudenza della cassazione non credo ti faciliti le cose con l ade
Inviato dal mio Tab2A7-20F utilizzando Tapatalk