No, puoi ravvedere il pvc pagando le sanzioni ridotte a 1/5.
Buongiorno, giorni fa è stato effettuato un controllo giacenze carburanti da parte della GdF, alla fine è stato redatto un PVC con i rilievi sia in materia II.DD che IVA; tra l'altro leggo che si potrebbe richiedere, con apposita istanza in carta libera, la formulazione della proposta di accertamento con adesione per usufruire della riduzione di 1/6 del minimo sanzioni. Chiedo: se dal 1 gennaio 2016 tale strumento è stato soppresso, devo attendere l'avviso accertamento?
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....
No, puoi ravvedere il pvc pagando le sanzioni ridotte a 1/5.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Buongiorno, ma..devo comunque aspettare che le quantifichino loro..oppure dovrei calcolarle io...
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....
Buonasera, in agenzia mi hanno calcolato il ravvedimento, ma tenendo conto delle sanzioni esposte sul PVC ( modello non aggiornato) che, secondo me sono errate. Lo stampato il rilievo sulla violazione agli obblighi di registrazione dei corrispettivi cita, tra l'altro, la norma sanzionatoria ovvero art.6 comma 1 del d.lgs.471/97 vale a dire dal 100 al 200 per cento dell'imposta relativa....., la sanzione non può comunque essere inferiore a 516€. Pertanto hanno calcolato 1/5 su 516€..., invece l'attuale art.6 comma 1 in vigore dal 2016, oltre al fatto che la forbice non è più dal 100 al 200, ma dal 90 al 180, cita anche che la sanzione è da 250 a 2000 euro e non più 516€, è anche vero che il comma 4 cita che comunque non può essere inferiore a €500, quindi essendo il minimo attuale 500...1/5 doveva essere calcolato su 500 e non su 516...correggetemi se sbaglio, grazie.
Ultima modifica di revisor; 19-09-16 alle 07:19 PM
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....