confermo che tali aree sono tassate tari
sono d'accordo col testo che tu hai riportato
Salve a tutti, scrivo per chiedere un vostro parere in merito ad una questione che sto approfondendo e sulla quale leggo pareri discordanti. Secondo la vostra esperienza in materia, come andrebbero calcolate le superfici relative alle piazzole di un campeggio?
Ho letto un contributo secondo il quale "Le aree occupate dai campeggi costituiscono a tutti gli effetti delle aree scoperte operative, che dovrebbero essere computate per intero ai fini della TARI. Dalla tassazione devono tuttavia essere escluse le aree scoperte pertinenziali ad altre aree scoperte, in cui rientrano le aree destinate a viabilità interna tra aree operative (le strade interne di raccordo dei campeggi) e le aree a verde ornamentale, che non siano destinate a piazzole. Per quanto riguarda invece nello specifico le piazzole, si ritiene che le stesse dovrebbero essere tassate non in riferimento alla loro intera superficie, bensì prevedendo che anche una parte della loro estensione possa avere un uso analogo alle aree pertinenziali esterne di una abitazione e possa quindi essere esentata dalla tassa, per cui si potrebbe considerare tassabile la superficie media occupata dalla struttura mobile (tenda, caravan, roulotte) che la piazzola è idonea ad ospitare.
Un tale modo di operare è secondo voi corretto? Potrebbe essere contestato in un eventuale accertamento delle superfici?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Antonio
confermo che tali aree sono tassate tari
sono d'accordo col testo che tu hai riportato
Grazie mille per il suo parere paolab.
Sto predisponendo una dichiarazione tari per un campeggio e il tecnico preposto alla misurazione mi ha chiesto un parere su quali aree effettivamente assoggettare al tributo.
Ho chiesto all'ufficio tributi del comune ma nemmeno loro sanno darmi una risposta univoca, nemmeno dopo aver sottolineato come il presupposto della tassa sia l'effettiva operatività delle aree. Ovviamente dal loro punto di vista, legato principalmente alla necessità di incassare, tutte le aree dovrebbero essere tassate. Ma così facendo si verserebbero delle somme davvero spropositate e non rappresentative della potenzialità di produrre rifiuti delle piazzole stesse. Lei ha per caso qualche riferimento normativo specifico o qualche sentenza sul caso che possa aiutarmi a definire correttamente le aree tassabili?
Grazie mille
Antonio