Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Cartella di pagamento - Inarcassa e Giudice di Pace

  1. #1
    esco è offline Member
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    95

    Question Cartella di pagamento - Inarcassa e Giudice di Pace

    E' stata ricevuta una cartella di pagamento dalla Agenzia delle Entrate - Riscossione emesso su richiesta dell'Ente creditore Inarcassa: la somma è poco superiore a € 500.

    In passato l'azienda ha contestato le pretese di Inarcassa che ha ritenuto di iscrivere l'azienda nella Cassa degli Ingegneri-Architetti sulla base di un principio "oggettivo" poiché nell'oggetto sociale estratto dalla visura CCIAA sono indicate, (per la verità in modo generico) alcune parole che possono essere associate ad una attività ritenuta di esclusiva competenza degli ingegneri-architetti. Questo avrebbe causato l'iscrizione automatica della azienda nell'elenco dei contribuenti di Inarcassa. Tale iscrizione automatica causa l'obbligo annuale di comunicare alla cassa degli Ingegneri ed Architetti gli eventuali redditi assoggettabili alla tassazione del 4%, anche in assenza di tali redditi (totalmente assenti poiché l'azienda si occupa effettivamente di altro).

    L'insistenza di Inarcassa ha motivato l'azienda ha modificare lievemente l'oggetto sociale registrato presso la CCIAA e chiesto la cancellazione da Inarcassa, dopo aver inviato la visura aggiornata, Inarcassa ha risposto richiedendo una ulteriore autocertificazione. Pur richiesta più volte, non è stata ancora ricevuta la conferma di cancellazione della azienda dall'elenco Inarcassa.

    Nonostante quanto sopra esposto, Inarcassa chiede il pagamento della sanzione per il mancato invio annuale della comunicazione Inarcassa per gli anni 2010-2011-2012-2013-2014.

    Nella cartella di pagamento alla sezione "Sospendere una cartella" sono indicate alcune opzioni che includono la "...sospensione giudiziale, o sentenza che abbia annullato il credito...".
    Un ricorso presso il Giudice di Pace può essere raccomandato per contestare la cartella di pagamento?

  2. #2
    francesco.1 è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Il ricorso va presentato al tribunale sezione lavoro.

  3. #3
    esco è offline Member
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.1 Visualizza Messaggio
    Il ricorso va presentato al tribunale sezione lavoro.
    Il ricorso al Giudice di Pace si può fare in autonomia, per ricorrere al Giudice del Lavoro occorre un legale che costa più della (ritenuta ingiusta) sanzione di € 500,00: a quanto pare conviene pagare. Complimenti a Inarcassa!

Discussioni Simili

  1. Registrare Ingiunzione di Pagamento del giudice
    Di vito_tnt nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-12-16, 07:55 PM
  2. Cartella di pagamento
    Di fabriter nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-06-12, 04:47 PM
  3. Decreto ingiuntivo giudice di pace.
    Di BRICIOLA nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-02-12, 11:30 PM
  4. Cartella di pagamento
    Di crisy nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-03-09, 02:55 PM
  5. Cartella di pagamento
    Di mario98 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-10-08, 11:39 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15