A novembre 2022 si riceve via pec un avviso bonario, ma solo fino a gennaio 2023 si legge la pec e si richiede lo sgravio parziale. Una volta richiesto ed ottenuto il Civis riemette nuovo avviso bonario applicando però sulla parte restante a debito non più la sanzione al 10% bensì già al 30%, adducendo che per mantenere la sanzione al 10% avrei dovuto richiedere l'annullamento parziale entro 30 gg dal suo ricevimento. E' corretto il comportamento del Civis? Grazie
Eh, in questo caso si deve discutere dell'importanza della PEC... Agenzia entrate aveva notificato l'avviso bonario via PEC... leggere la PEC è un obbligo purtroppo, altriemnti non avrebbe senso il sistema/pec... quindi temo abbiano ragione.
Detto questo non ho mai visto un avviso bonario con addebito della sanzione integrale al 100%... avrebbero dovuto emettere un avviso di accertamento... oppure trasmettere gli atti ad Agenzia riscossione per il recupero attraverso cartella esattoriale...
A questo punto non pagherei l'avviso bonario, aspetterei appunto il passo successivo dell'agenzia.... e magari nel frattempo potrebbe esserci nel tempo (legge di blancio 2024?) un allargamento temporale della tregua fiscale...?