Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Interessi Attivi su C/C estero

  1. #1
    Damy.C è offline Member
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Calabria
    Messaggi
    148

    Predefinito Interessi Attivi su C/C estero

    Salve a tutti amici,
    ho un piccolo quesito da porre non avendo troppa dimestichezza con i redditi prodotti all'estero da un contribuente:

    Se il contribuente residente in Italia, che fa dichiarazione redditi in Italia, possiede un conto corrente in un paese Estero con delle somme depositate e sulle quali gli maturano annualmente degli interessi attivi, questi devono essere dichiarati nella dichiarazione ANCHE nel caso in cui lui annualmente già paga all'estero la cosiddetta "withholding tax"?

    Mi sono un attimino documentato e ho visto che questa WITHOLDING TAX
    Altro non è che la ritenuta d'acconto che la banca trattiene prima di pagargli gli interessi.
    Le somme vanno comunque tassate pure in Italia?

    Come bisogna comportarsi per non sbagliare?

    Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi le cose
    😊
    "...Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione; La tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro..."
    (Charlie Chaplin)

  2. #2
    Enrico Larocca è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Matera, Italy
    Messaggi
    9,755

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damy.C Visualizza Messaggio
    Salve a tutti amici,
    ho un piccolo quesito da porre non avendo troppa dimestichezza con i redditi prodotti all'estero da un contribuente:

    Se il contribuente residente in Italia, che fa dichiarazione redditi in Italia, possiede un conto corrente in un paese Estero con delle somme depositate e sulle quali gli maturano annualmente degli interessi attivi, questi devono essere dichiarati nella dichiarazione ANCHE nel caso in cui lui annualmente già paga all'estero la cosiddetta "withholding tax"?

    Mi sono un attimino documentato e ho visto che questa WITHOLDING TAX
    Altro non è che la ritenuta d'acconto che la banca trattiene prima di pagargli gli interessi.
    Le somme vanno comunque tassate pure in Italia?

    Come bisogna comportarsi per non sbagliare?

    Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi le cose
    ��
    Per il principio del "worldwide taxation" tutti i redditi di fonte estera ivi prodotti e tassati devono essere dichiarati nuovamente in Italia (quadro RM del modello Redditi PF) scomputando dalle imposte italiane, l'ammontare delle imposte trattenute e certificate dal sostituto di imposta estero, in questo caso la banca estera.
    Unusquisque faber fortunae suae
    (Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna)
    di Appio Claudio

Discussioni Simili

  1. interessi bancari attivi
    Di luciab77 nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-01-17, 02:32 PM
  2. ritenute su interessi attivi
    Di studiodefino nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-07-09, 09:00 PM
  3. Ritenute su interessi attivi
    Di AndreaP73 nel forum Dichiarazione dei redditi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-09, 11:01 PM
  4. interessi attivi professionista
    Di alessio72 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-01-09, 04:24 PM
  5. interessi attivi
    Di chiarimenti nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-01-08, 11:43 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15