
Originariamente Scritto da
lorma
Venuta a mancare la pluralitā dei soci la sas, in contabilitā semplificata si trasforma in ditta individuale con continuazione dell'attivitā da parte del socio superstite. La risoluz. AE 3/04/2006 n. 47/E prevede l'assegnazione del patrimonio sociale residuo al socio superstite da cristallizzare in atto soggetto ad imposta di registro in misura fissa trattandosi di assegnazione di un complesso aziendale.A questo punto secondo voi cm va impostato tale atto?E nell'ipotesi nn si presenti quali potrebbero essere le conseguenze? Grazie, ciao
