Risultati da 1 a 5 di 5
Like Tree1Likes
  • 1 Post By nadia

Discussione: Società tra professionisti

  1. #1
    FrancescoVir è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    405

    Predefinito Società tra professionisti

    Qualcuno saprebbe indicarmi del materiale abbastanza chiaro e "sicuro" per la costituzione, gestione, aspetti fiscali, previdenziali di una società tra professionisti?
    Ho letto le circolari IRDCEC, regolamento ministeriale e altro ma è possibile che ci siano milioni di dubbi e nessuna certezza?!
    Francesco Virecci Fana
    Dottore Commercialista - Revisore legale
    www.studiovirecci.com
    https://www.commercialistaonline.cloud

  2. #2
    Enrico Larocca è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Matera, Italy
    Messaggi
    7,916

    Predefinito

    E' esatto: un sacco di incertezze, specie sul regime tributario, che non è scontato sia il regime di cassa previsto per i professionisti in generale, per una serie di ragioni.

    Questo è quello che ho riportato in una slide in corso di formazione lo scorso anno:

    Reddito di lavoro autonomo

    E' necessario che venga confermato che il reddito prodotto dalle società professionali, anche se organizzate nella forma di società commerciali, sia determinato secondo le regole del reddito di lavoro autonomo (quindi con il principio di cassa). Del resto, diversamente interpretando si creerebbe una ingiustificata disparità fra coloro che determinano il reddito secondo le regole del reddito di impresa e quelle che invece lo determinano secondo le regole del reddito di lavoro autonomo, come nel caso delle società tra avvocati (D. Lgs. 2 febbraio 2001, n. 96; R.M. 28 maggio 2003, n. 118/E).


    e poi continuando:

    Reddito d'impresa

    Questa interpretazione, però, si scontra con il dato letterale dell'art. 6. co. 3, D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 che attribuisce natura (e modalità di determinazione) di reddito d'impresa a qualunque tipologia reddituale (e quale sia l'oggetto sociale perseguito) posseduta da società in nome collettivo. Il medesimo principio vale per le società di capitali: l'art. 81, Tuir stabilisce che "il reddito complessivo delle società e degli enti commerciali (.....) da qualsiasi fonte provenga, è considerato reddito d'impresa".


    Per cui quanto riportato nella R.M. 28 maggio 2003, n. 118/E appare in contrasto con il dettato normativo dell'art. 6. co. 3, D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 che attribuisce natura (e modalità di determinazione) di reddito d'impresa a qualunque tipologia reddituale prodotta da società commerciali., almeno che non si intenda come malcostume italiano ormai diffuso, dare prevalenza ad un interpretazione ufficiale dell'AdE, a dispetto della norma.
    Unusquisque faber fortunae suae
    (Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna)
    di Appio Claudio

  3. #3
    FrancescoVir è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Ma come possiamo fornire consulenza in queste condizioni?
    Dove trovare qualche certezza?
    Francesco Virecci Fana
    Dottore Commercialista - Revisore legale
    www.studiovirecci.com
    https://www.commercialistaonline.cloud

  4. #4
    FrancescoVir è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Sapete indicarmi materiale sulle società di ingegneria visto che ho trovato solo "confusione" anche su quelle!
    Francesco Virecci Fana
    Dottore Commercialista - Revisore legale
    www.studiovirecci.com
    https://www.commercialistaonline.cloud

  5. #5
    L'avatar di nadia
    nadia è offline Administrator
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    904

    Predefinito

    segnalo che il Commercialista telematico ha aperto da tempo una sezione dedicata alle società tra professionisti, tutto il materiale viene raccolto lì:
    Società tra professionisti: clicca QUI per accedere
    FrancescoVir likes this.

Discussioni Simili

  1. società tra professionisti
    Di beagiada nel forum Altri argomenti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05-12-13, 11:39 AM
  2. Società fra professionisti
    Di pikkio nel forum Altri argomenti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-10-11, 05:13 PM
  3. società tra professionisti
    Di alexa80 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-01-11, 04:28 PM
  4. società tra professionisti
    Di fsdn2003@libero.it nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-03-10, 08:37 PM
  5. Societa' Tra Professionisti
    Di grupposinergy nel forum Altri argomenti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-12-07, 12:37 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15