Se non vuole fare non si può obbligare il professionista a farlo e ciò indipendentemente dalle ragioni addotte.
Si rivolga ad un altro notaio.
Il notaio a cui mi sono rivolto si è rifiutato di costituire una srls.
Tale rifiuto è stato motivato dalla mancanza di un nuovo modello standard necessario a seguito delle ultime modifiche che possono essere soci gli over 35 e essere nominati amministratori esterni, casi che porterebbero a modificare,per l'appunto, il modello standard.
E' ammissibile il rifiuto del notaio considerando che la circolare 3657/c preveda l'integrabilità dell'atto costitutivo modello standard omettendo le clausole incompatibili con il D.L. 76/2013?
Chiedo un v/s parere in merito.
Grazie
linostanzione
Se non vuole fare non si può obbligare il professionista a farlo e ciò indipendentemente dalle ragioni addotte.
Si rivolga ad un altro notaio.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
se fossi notaio non le costituirei vista l'obbligo di gratuità della prestazione.
Buonasera a tutti, volevo dire che i notai hanno fatto la scelta di non far pagare la parcella per questo tipo di società visto che si tratta dei giovani e molte volte avviano un'attività con pochi soldi. Secondo me dovresti informarti se lui si può rifiutare o meno a questa legge.
Visto l'ingiustificata assenza di concorrenza di cui godono la gratuità per la costituzione delle srls mi pare sacrosanta
Perchè non consentire il libero esercizio della professione di notaio a tutti previo esame è legittimo secondo te?
Cosa c'entra con l'obbligo di far fare prestazioni professionali a titolo gratuito? Siccome i notai che ottengono il diritto ad esercitare hanno poca concorrenza allora li obblighiamo a fare determinati "servizietti" gratis?
Non è che una stortura ne sistema (anche se in parte) un'altra...