Bisogna andare dal notaio, aumentare il capitale sociale, e dichiarare che viene sottoscritto interamente dall'ex socio, che apporta il proprio credito.
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere sull'aumento di capitale sociale in una srl.
Allora, un terzo società di capitali (srl), precisamente ex socio, vanta un credito nei confronti della srl in oggetto.Tale credito è scaturito dal pagamento dei debiti della srl in oggetto con vari fornitori.
Tale credito può essere utilizzato per aumentare a pagamento il capitale sociale della srl, così facendo rientrare l'ex socio nella compagine sociale??Cioè l'ex socio può conferire il credito che vanta nei confronti della srl??
Chiaramente in assemblea si avrebbe il voto favorevole di tutti i soci e non ci sono problemi per quanto riguarda l'esercizio e l'esclusione del diritto di opzione...
Grazie a tutti per l'attenzione....
Ultima modifica di samu.cor; 31-05-14 alle 10:40 AM
Bisogna andare dal notaio, aumentare il capitale sociale, e dichiarare che viene sottoscritto interamente dall'ex socio, che apporta il proprio credito.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Grazie Danilo...quindi si può fare...il mio dubbio era solo quello se si potessero conferire crediti già presenti (in questo caso) nel passivo della società.....perfetto....
Per la società debitrice, si tratta di una capitalizzazione per conversione di debiti di finanziamento.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
ok perfetto...grazie a tutti....
Per quanto riguarda la relazione di stima ex art.2465 c.c. avevo in mente di elencare, passo passo, la formazione del credito da conferire con allegati tutti i pagamenti effettuati: vi sembra corretto o sottovaluto qualcosa??
Per il criterio di valutazione da adottare cosa mi consigliate??Pensavo alla valutazione in base al valore nominale del credito in quanto il valore di presumibile realizzo, in questo caso, essendo un credito nei confronti della conferitaria, potrebbe perdere di significato....o sbaglio??
Ultima modifica di samu.cor; 01-06-14 alle 09:54 AM
Tutto condivisibile.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
cosa può fare il socio di minoranza nel caso in cui gli altri soci deliberano aumento del capitale sociale con nuove sottoscrizioni anziché utilizzare le riserve già versate "in conto futuro aumento capitale sociale".
Può impugnare la delibera in quanto illeggittima?
premesso che il socio di minoranza è sempre in difficoltà e bisognerebbe non trovarsi mai in tale situazione, secondo me si: si può impugnare la delibera, dato che - come indicato - esistono già riserve già versate "in conto futuro aumento capitale sociale"