Normalmente anche in caso di amministratore unico il libro delle determine dell'amministratore lo compilo (in pratica solo determine nelle quali viene postergata l'approvazione del bilancio e determine nelle quali viene trascritto, in sintesi, il bilancio che poi si presenta in assemblea, o anche in caso di fusione le determine nelle quali si effettuano i vari "step" della procedura).
Andrebbe verificato lo statuto per capire il funzionamento di un organo amministrativo composto da due amministratori, in ogni caso procederei come sopra.
Proprio in questi gg sto predisponendo una messa in liquidazione con procedura semplificata (senza notaio) di una srl con 2 coamministraori e devo depositare la deliberazione di questi. Ovviamente la stampo sul libro e poi la deposito.
In ogni caso la verbalizzazione di quanto fa l'organo amministrativo (comunque composto) è opportuna anche per le eventuali responsabilità dell'operato di questo e per la verifica da parte di terzi (anche soci) che la società sia stata amministrata in maniera regolare e puntuale.