le societā semplici lasciano sempre dubbi...
:-)
ti scrivo cosa penso io, soprattutto per avviare il dibattito, non vorrei scrivere fesserie:
- ritengo che sia obbligata ad avere la partita IVA. nel momento in cui costituisci la societā con lo scopo di gestire partecipazioni, credo sia obbligatoria. Detta al contrario: se ti gestisci le partecipazioni come privato ovviamente non apri partita IVA. Ma se anzichč operare come privato costituisci una societā, allora ti infogni con l'agenzia entrate....
- di conseguenza obbligo dichiarazione annuale
- ritengo configurabile
Il nostro amico Ennio Vial ti ocnsiglierebbe un trust