Come fa ad apparire nel bilancio al 31/12/2015 una cosa che è stata creata successivamente?
L'assemblea dei soci che approva il Bilancio d'esercizio, approva, fra le altre, anche la costituzione di un fondo di riserva facoltativo con apporto di ciascun socio.
La data dell'operazione di costituzione del fondo è il 31/12 se voglio che lo stesso figuri in Bilancio, giusto?
oppure non può figurare in Bilancio considerata la data di delibera assembleare ?
grazie
Come fa ad apparire nel bilancio al 31/12/2015 una cosa che è stata creata successivamente?
Già, come fa?
E' il Registro delle imprese che mi chiede che il Fondo di Riserva sia presente nel Bilancio per poter accettare una pratica in cui lo vado ad utilizzare.
Ho molte perplessità sulla validità di una delibera del genere. Il versamento in conto capitale dei soci è decisione dei singoli e non dell'assemblea. Non puoi iscrivere la riserva fino a che i soci materialmente non versano i soldi nelle casse sociali. Giustamente il ri vuole che se copri una perdita con una riserva, la stessa deve comparire in bilancio.
Filippo Mangiapane
La riserva in conto capitale compare in bilancio anche se non materialmente versata, insieme all'impegno dei soci ad effettuare il versamento.
(Il capitale sociale compare in bilancio anche se non interamente versato)
Comunque interessante il tuo punto di vista. Sentiamo cosa ne pensano gli altri.
Grazie.
se il giorno 30/12 si delibera il finanziamento dei soci, in bilancio avrò un impegno dei soci ed un corrispondente fondo.L'anno successivo con i versamenti effettivi dei soci posso utilizzare la riserva.
Ora sei d'accordo?