Salve,
Volevo esporre il problema di mio padre perché penso che il suo commercialista stia facendo il doppio gioco visto che ha come clienti le tre parti della questione. Detto questo vi espongo il problema: mio padre è l'unico socio accomandatario di una s.a.s a tempo determinato di cui fanno parte altri due soci accomandanti. Siccome sono sorti dei conflitti interni ed un socio-lavoratore non sta adempiendo ai suoi compiti mio padre ha deciso di voler lasciare la società. Così andando dal suo commercialista ed esponendo il problema gli è stato detto che siccome lui è amministratore ha bisogno della firma degli altri soci per recedere oppure deve ricorrere a vie legali. Siccome si tratta di familiari mio padre vorrebbe cercare di evitare vie legali e cause varie ma solo uno dei soci è disposto ad apporre questa famosa firma. A questo punto da ignorante in materia ho provato a cercare spiegazioni su internet ma non ho trovato niente che mi parli di firme quindi vorrei sapere come potrebbe muoversi mio padre senza ricorrere alle vie legali? È possibile uscire dalla società senza il consenso degli altri soci?
tuo padre potrebbe chiedere il recesso ma per risponderti occorre conoscere bene gli equilibri della società tra cui le firme di garanzia in banca... hai scritto socio lavoratore.. ma il socio accomandante non può - in linea generale - lavorare nella SAS, è solo un "socio di capitale"... forse una cosa da fare se non sei tranquilla è rivolgerti al commercialista e chiarire bene con lui come stanno le cose oppure sentire con un legale...