Mai capitato....![]()
Buongiorno a tutti ... scusate l'ignoranza in materia ... ma sicuramente qualcuno ne sa di più ... 2 o 3 società desiderano intrecciarsi su determinate fasi operative o commerciali ... alla base del tutto stipulano degli accordi commerciali e o di produzione ben precisi ... poi per rafforzare il tutto ipotizzano delle compartecipazioni ... sulla base del valore dato alle società ed agli accordi commerciali ... tipo "società A da un proprio 20% alla B, la B da un 8% alla A, la A da un 10% alla C contro la C che da un 5% alla A" ... questo è un esempio ma ci siamo capiti ... trattasi di 3 srl ... la finalità di questi scambi? a mio parere le società finchè non vi è uno smembramento del 51% di comando manterranno la loro "guida" ... nulla cambia in una società che cede il 20% ... detenere un 5/8/10/20% di una società permette di sedere in assemblea ma l'influenza è poco rilevante a mio parere ... serve solo per "esserci" e poter visionare anche la contabilità e vedere gli accordi commerciali ed il loro rispetto ... però la partecipazione pari al 20% da oneri se vi saranno perdite oppure onori se vi saranno utili ... si da fiducia alla società ... quali altri vantaggi o finalità di solito fanno scattare queste compartecipazioni? oggi le reti ad esempio aiutano gli assembramenti per gruppi d'acquisto o sbocchi commerciali congiunti ... vi sono finalità specifiche che mi sfuggono??? grazie!!!![]()
TOMMY72
Mai capitato....![]()
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
... idem ... a volte mi chiedo se sono fuori dal mondo oppure trovo sempre io le casistiche più strane ... ?!?![]()
TOMMY72
quando si fanno queste operazioni generalmente è per creare un pool di aziende che collaborano tra loro, allo scopo di avere vantaggi competitivi verso i competitors
... una quota minoritaria comunque non mi da garanzie particolari di controllo salvo essere socio e "vedere" quanto accade ... ?! ... dei contratti privati tra società con penali ecc potrebbero sostituire le soluzioni più semplici ... in pratica si torna al nocciolo: quanto può incidere in merito alla concorrenza essere titolare di un 10% nella società con cui collaboro???![]()
TOMMY72