Lo può fare certamente. Attenzione poi alla gestione delle due aziende, soprattutto ad eventuali scambi di merci o servizi tra una e l'altra...
Un saluto a tutti!
Secondo voi, una persona fisica può costituire due srl unipersonali, con diversi codici attività (però stesso settore commerciale) nella quale oltre a ricoprire la qualità di socio unico è anche amministratore unico? Non ho trovato nessuna norma che lo vieta.
Lo può fare certamente. Attenzione poi alla gestione delle due aziende, soprattutto ad eventuali scambi di merci o servizi tra una e l'altra...
A proposito di eventuali scambi di merci o cespiti... l'idea è quella di emettere regolare fattura, al valore di mercato o normale.
Presumo inoltre che bisogna evitare l'insorgere di un conflitto di interessi tra le due società.
C'è qualche altro aspetto che si dovrebbe attenzionare?
gli aspetti da attenzionare sono quelli: gli scambi ed i rapporti tra le due società, in particolare l'applicazione dei prezzi che devono sempre essere quelli di mercato
In merito agli acquisti tra le due società, secondo voi si applica l'art. 2465, comma 2 del c.c.? (Obbligo relazione giurata in caso di acquisto da parte della società di beni o crediti dei soci per un corrispettivo pari o superiore al decimo del capitale sociale).
Si!
Inviato dal mio Y6_Piano utilizzando Tapatalk
Quindi, l'operazione in cui la srl unipersonale acquista beni dall'altra srl unipersonale, (il socio è identico in tutte e due), equivale all'acquisto di beni da parte del socio, applicando l'art. 2465, comma 2. Tuttavia, leggendo la giurisprudenza, ho notato che per beni si intende quelli di una certa valenza economica (beni immobili, autovetture, ecc.) Non dovrebbero rientrare i beni o servizi rientranti nella regolare gestione aziendale (materie prime, cespiti di valore esiguo, ecc.). Confermate?