... il alternativa alla corrispondenza risulterebbe possibile: verbale della società che invita al finanziamento fruttifero e proposta condizioni + accettazione del socio con data certa tipo pec ... idem no registrazione 3%???![]()
Buonasera a tutti ... in caso di un socio che vuole finanziare la propria srl di famiglia (lui e figlio) ... ottiene un mutuo privatamente e gira la disponibilità alla srl ... vuole ottenere il rimborso degli interessi ... io direi:
1. verbale società che autorizza eventuali soci a finanziare la società (senza altre indicazioni)
2. scambio corrispondenza socio / società per condizioni di mutuo: proposta del socio e accettazione della società ... scambio di corrispondenza per evitare obbligo registrazione contratto al 3% un salasso!!!
3. il socio ha partecipazione 70% ... dunque può finanziare ... il rimborso degli interessi sul mutuo pattuiti saranno liquidati con ritenuta 12,50% e se non liquidati comunque a fine anno la società deve pagare il 12,50% ugualmente di ritenuta in quanto si intendono comunque corrisposti?
4. gli interessi per il socio sono tassati come redditi di capitale con storno 12,50% di ritenuta, per la società sono deducibili se rispettano le condizioni rol30% ecc ecc ecc?
...
altri appunti importanti???
grazie!
![]()
TOMMY72
... il alternativa alla corrispondenza risulterebbe possibile: verbale della società che invita al finanziamento fruttifero e proposta condizioni + accettazione del socio con data certa tipo pec ... idem no registrazione 3%???![]()
TOMMY72
ok! grazie!![]()
TOMMY72