Un caso più da legali che da commercialisti direi... io credo che se dimostrata l'incapacità un eventuale giudice che dovesse indagare cercherà chi sia l'amministratore occulto e non faticherà a trovarlo... e sarà questo a rispondere dei debiti
Srl fallita da tempo .Amministratore unico prestanome incapace naturale da sempre di intendere e volere .Debiti iva e svariati creditori circa 350.000 euro.Chi risponde dei debiti?Il prestanome non ha mai svolto niente di niente ma nn ha mai denunciato il raggiro.se ritenuto incapace e ignaro su tutto lo stato può chiedergli i debiti personalmente?e i creditori in generale?
Ultima modifica di Gianlucapaolo1975; 11-11-18 alle 10:17 AM
Un caso più da legali che da commercialisti direi... io credo che se dimostrata l'incapacità un eventuale giudice che dovesse indagare cercherà chi sia l'amministratore occulto e non faticherà a trovarlo... e sarà questo a rispondere dei debiti
Ha ragione più da legale.ma cosi a titolo informativo essendo una srl ed essendoci debiti tipo iva IRPEF etcc oltre ad altri creditori per le sanzioni tributarie e amministrative risponde l ultimo amministratore in solido ma esempio il 30% dell iva non pagata cioè della somma non pagata risponde essendo una Srl la società ?