Salve,
leggendo sul forum ho alcuni dubbi.
1) Una srls può ricevere un finanziamento da soggetto terzo NON socio?
2) Può essere infruttifero (visto che è il padre) o deve essere per forza fruttifero?
3) E' necessaria una delibera assembleare? E se sì per quali motivi?
4) Dobbiamo scrivere un contratto di mutuo infruttifero e scambiarcelo via PEC?
5) In che costi ci si può imbattere (imposte di registro, 3%, tasse, etc.)?
6) Nella causale del bonifico cosa è meglio scrivere?
7) Contabilmente come si registra?
Grazie mille in anticipo
1) si
2) si infruttifero
3) delibera assembleare che sceglie questa opportunità di finanziamento
4) si
5) con scambio della corrispondenza via PEC nessuna imposta (altrimenti il contratto sarebbe assoggettato al 3%)
6) prestito infruttifero
7) banca @ debiti v/Sig.xyz