
Originariamente Scritto da
zallaaa12
Se con "presente nell'azienda" intendi che continua a lavorare nella società, non c'è molto da fare, dovrà versare i contributi alla gestione commercianti anche cambiando forma sociale.
Se la SNC è piuttosto strutturata e con dipendenti, si potrebbe valutare di prevedere da statuto che non presti attività lavorativa salvo partecipare all'amministrazione a titolo gratuito. In tal caso dovrebbe svolgere solo attività di amministrazione e non ricevendo un compenso non dovrebbe versare niente neanche alla gestione separata. In ogni caso, la presenza nei locali potrebbe essere un problema e bisognerebbe esser pronti a giustificarla adeguatamente in caso di controlli. In ogni caso, dato l'argomento delicato, potreste consultare direttamente l'INPS per vedere se è fattibile.
Se invece la presenza può limitarsi al capitale, l'alternativa è prevedere in statuto che non presti attività lavorativa (come amministratore deve comunque versare alla gestione separata, ma solo se percepisce un compenso). Ancora meglio sarebbe trasformarsi in Sas e renderlo socio accomandante. Ovviamente in entrambi i casi non dovrebbe essere presente nei locali per evitare ogni dubbio.