
Originariamente Scritto da
lauramanci
La Società DELTA Srl Unipersonale ha come unico socio la società Gamma Srl.
La società DELTA esercita attività di locazione di beni propri.
La società Gamma esercita attività di produzione di lattine.
Ovviamente la società Delta loca i propri immobili alla società Gamma.
Secondo voi si può dire che la società DELTA è sottoposta alla Direzione e Coordinamento della società Gamma?
Ho provato ad approfondire la questione e da quanto ho letto mi sembra di capire che il solo possesso del 100% delle quote societarie da parte di un'altra società non implichi automaticamente la "direzione e coordinamento", ma leggendo l'art. il primo comma dell’art. 2497-sexies C.C. mi sono venuti un po' di dubbi.
Si legge infatti che si presume che l’attività di direzione e coordinamento di società sia esercitata in uno dei seguenti casi:
1) La società o ente è tenuta al consolidamento dei loro bilancio; (e non è questo il caso)
2) La società esercita un ruolo di controllo su un’altra società, ai sensi dell’art. 2359 c.c. 3 (e sarebbe questo il caso avendo il 100%).
Mi sono confrontata anche con un collega di Studio, ma gradirei avere anche un vostro parere.
Grazie mille