Buonasera a tutti,
chiedo, per avre confronto, opinione su questo tema.
Una società srl con capitale sociale di € 10k con
- debiti tributari ed erario per un valore totale di circa €1,5mln (di cui il 60% circa in agenzia riscossione, restante in bonis)
- fatturato medio annuo poco sotto € 2 ml
Questa società ora crea altre 1/2 o comuqnue "n" società in forma sempre di srl. Detiene quindi sicuramente la maggioranza delle quote se non il totale.
Cosa succede alla quota debiti di cui sopra? Se la società "madre" non dovesse più riuscire a pagare questi debiti, vengono trasferiti alle sottostanti società?
grazie a tutti per il confrotno
I debiti non passano automaticamente alle altre SRL ma di certo queste avranno problemi... le quote saranno pignorate... le banche non daranno credito alle SRL...