Nessuno riesce a darmi un parere?
Buongiorno,
vorrei un parere su una situazione.
Ingegnere con partita iva ed iscritto ad Inarcassa diventa socio unico di una srl di cui era ed è anche amministratore.
La società opera nell'ambito informatico con codice ATECO 62.01. Fino ad oggi sono state emesse fatture alla srl per il compenso.
Ora però essendo socio unico questa situazione potrebbe essere vista in modo anomalo e quindi vorrei capire come risolverla.
Mi hanno suggerito di chiudere la partita iva e trasformare la società in una società tra professionisti a socio unico.
Un grazie anticipato su una situazione su cui sto ascoltando pareri discordanti.
Nessuno riesce a darmi un parere?
Qual è la questione controversa ? Pagare compensi al socio unico della Srl produce per l'erario più imposte se si riflette. Se il socio prende dividendi paga oggi IRPEF del 26% tranne che per le riserve ante 2018. Trasferendo al socio il reddito della società sotto forma di compensi, lui paga IRPEF progressiva. Quindi non c'è elusione.