l'ISTITUTO REVISORI Istituto Nazionale Revisori Contabili FA CORSO ON-LINE MA TI DEVI ISCRIVERE ...
Vorrei iscrivermi all'apposita sezione tenuta dal mio ordine, però a livello di enti pubblici sono proprio a "secco" di nozioni ed esperienza.
Come potrei muovermi? Qualcuno di voi ha avuto buone esperienze con enti formativi che propongono corsi riguardanti la revisione degli enti?
l'ISTITUTO REVISORI Istituto Nazionale Revisori Contabili FA CORSO ON-LINE MA TI DEVI ISCRIVERE ...
Presso alcuni ordini, il CNDCEC sta organizzando dei corsi sulla revione negli enti locali.... cerca in giro sui vari siti degli ordini!
guarda anche questo sito Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua - Eventi Formativi
Sì, anche il mio ordine di appartenenza sta organizzando corsi sulla revisione Enti Locali, ma sono corsi finalizzati al raggiungimento dei crediti formativi (3) necessari per iscriversi all'apposito elenco.
Leggendo bene la normativa la cosa che più mi preoccupa è che sembra che per iscriversi occorre dimostrare di avere già fatto richiesta a qualche ente locale di diventare revisore.. stanno praticamente formando elenchi ad esaurimento? Chi non ha fatto richiesta in passato non potrà mai fare il revisore enti locali? Alla faccia della liberalizzazione.
no, io non ti parlavo dei convegni , ma di veri e propri corsi (base e avanzato) della durata di 16 ore ciascuno (totale di 32 ore). io ho partecipato al corso base ed è stato parecchio interessate e con un ottimo approccio pratico. fra qualche mese dovrebbero organizzare il corso avanzato.
Ultima modifica di adrex; 27-10-11 alle 03:53 PM
li stanno organizzando un pò in tutta italia. li hanno organizzati già catanzaro,torino,caltanissetta e trapani e non so quali altri. in più ha tenuto un corso pure la S.S.E.F. .cerca su internet
L'ODCEC di Vicenza ha comunicato che farà questo incontro per far maturare i 3 crediti necessari all'iscrizione allo speciale elenco.
Rimango comunque in attesa del decreto attuativo che a quanto sembra prevederà:
1 anno di iscrizione all'ordine + 15 crediti formativi per accedere alla fascia di comuni fino a 5.000 abitanti
5 anno di iscrizione all'ordine + 20 crediti formativi per la fascia da 5000 a 15000 abitanti
15 anni iscrizione e 30 crediti per comuni > 15000 abitanti e provincie
Della serie: largo ai giovani!
Questa professione e questo sistema italia mi fanno sempre più schifo. Qua per avere l'opportunità di maturare esperienze occorre sperare che i "vecchi" schiattino il prima possibile... che nervi