se ilcomune fa parte della lista di quelli esclusi (tassativamente elencato nella lista)
sono esenti indipendentemente se condotti o meno
Buonasera,
cerco qualcuno in grado di darmi un chiarimento circa l'applicazione dell'IMU per i terreni. In particolare mi riferisco a quelli utilizzati non per attività agricola ma lasciati incolti o comunque coltivati non in forma imprenditoriale (gli orticelli per capirci).
Secondo la circolare del ministero delle finanze 3/DF rientrano nel regime di applicabilità.
E se il terreno fosse ubicato in un comune che rientra nella lista di quelli compresi nelle cosiddette aree montane o di collina?
L'esenzione lì è intesa per i terreni agricoli, ma per tutti gli altri come ci si deve comportare? Possibile che alla fine i terreni agricoli non paghino e gli altri si?
Sembrerebbe un controsenso ritenere che i terreni incolti siano soggetti ad IMU in comuni laddove neanche i terreni agricoli lo sono...
Qualcuno ha chiarimenti in merito?
Grazie
se ilcomune fa parte della lista di quelli esclusi (tassativamente elencato nella lista)
sono esenti indipendentemente se condotti o meno
A quanto pare l'esenzione nei comuni montani riguarda solo i terreni agricoli, gli altri pagano.
si davo per scontato solo ed esclusivamente terreni agricoli