dal momento che l'ade territorio ti ha notificato la rendita devi pagare su quella
quindi da novembre paghi su quella
fino a novembre sui valori iscritti nel bilancio
Buongiorno a tutti,
Ho un quesito sul pagamento del saldo IMU su un D/1 accatastato a fine novembre.
Parto con una premessa. A Giugno è stato versato l’acconto Imu calcolato sulla base del valore contabile come disposto dall’art. 5 del D. Lgs. n. 504/92. In realtà già a Giugno esisteva una stima della rendita catastale ma si è preferito pagare l’acconto sulla base del valore contabile.
Così facendo, per semplificare, a Giugno sono stati versati 100 Euro.
Ora che finalmente si è in possesso della rendita catastale ci si accorge che il totale IMU 2013 da versare per il 2013 sarebbe di 90 (quindi teoricamente l’imposta sarebbe già stata pagata interamente, e in eccesso, a giugno)
Come ci deve comportare? Continuare a considerare il valore contabile per il 2013 senza tener conto della effettiva rendita catastale o si può evitare di versare dato che già con l’acconto di giugno si è coperta l’intera imposta per il 2013?
Grazie mille
______________________________________
dal momento che l'ade territorio ti ha notificato la rendita devi pagare su quella
quindi da novembre paghi su quella
fino a novembre sui valori iscritti nel bilancio
Ti ringrazio per la risposta.
La cosa assurda in questa storia (ma parlo solo a livello di logica) è che ci si troverà a versare nel 2013 il triplo di quello che si verserà nel 2014.