Come da titolo, chiedo di sapere se in base alle attuali norme sussiste la possibilità da parte di due coniugi, che possiedono due immobili ciascuno di proprietà ed ubicati in due comuni diversi distanti circa 20 Km, di fruire dell'esenzione IMU per abitazione principale su entrambi gli immobili.
Se si, che cambiamenti devono mettere in atto al Comune (residenza , domicilio, ecc ..) ?
Quindi la moglie risiede in un comune ed il marito risiede in altro comune? E' possibile oltre che compatibile con il matrimonio, non hanno obbligo di residenza in comune? In sostanza non devono dormire insieme e, quindi nello stesso letto e/o stessa casa?
Esatto...a parte che per avere diritto all'esenzione oltre che la residenza è richiesta la dimora...ma a parte questo, credo che l'unica fattispecie possibile nel caso di due coniugi che non siano separati legalmente sia l'esigenza di lavoro. Poi di fatto ne conosco diversi che hanno residenze separate per non pagare l'imu come dire finché non scattano i controlli!
Aggiungo poiché l'ho rinvenuto che c'è stata una sentenza del CTP di Brescia del 2016 che ha per l'appunto riconosciuto la validità dell'esenzione nel caso in cui alla residenza si aggiunga la dimora anche a due coniugi con due residenze diverse.
E lo stesso è stato avvalorato anche in Telefisco 2014 dal Dipartimento delle Finanze.
L'importante è che alla residenza anagrafica corrisponda anche una dimora effettiva.
Quindi la cosa è fattibile? Devono avere residenze diverse? Dimora effettiva che intendi dire: Uno dorme in un'immobile e l'altro nell'altro distante 20 Km e in due comuni diversi? Che fanno si separano ………..
Un caso pratico.
Due coniugi coniugati.
Hanno una casa in comproprietà al 50% nel comune GIALLO. Non pagano IMU perfchè abitazione principale.
La moglie acquista al 100% di proprietà una casa nel comune VERDE ed ottiene la residenza e vi stabilisce la dimora abituale.
Come dovranno regolarsi per il pagamento dell'IMU?
Quale è la legislazione di riferimento?
Ipotesi.
Il marito continua a non pagare nulla nel comune GIALLO per il proprio 50% di proprietà come abitazione principale.
E la moglie? paga IMU al comune GIALLO con aliquota seconda casa oppure non paga nulla perchè la casa è abitazione principale del marito?
Nel comune VERDE la moglie non paga IMU perchè abitazione principale.
Corretto?