risolto errore dell ente nell applicazione sanzione (30% suatto di accertamento).
Egregi commercialisti,
porgo alla vs attenzione il seguente quesito.
Ricevuto accertamento imu anno 2015 da parte del comune per insufficiente versamento.
Mi sono state applicate sanzioni di circa il 280%. su 60 eur 160 eur sanzioni.
Le sanzioni non dovrebbero essere per legge del 30%? oppure ogni comune ha una sua regolamentazione anche se leggendo sul sito del comune stesso non vi è traccia.
In attesa di un vostro possibile riscontro per presentare domanda di autotuela
risolto errore dell ente nell applicazione sanzione (30% suatto di accertamento).
Grazie per averlo condiviso.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Purtroppo mi trovo di fronte ad un altro atto di accertamento di un altro comune nel quale anche in presenza di versamenti effettuati tardivamente vengono applicate sanzioni del 30%.
Un esempio:
importo 180eur ( Imu +sanz +int ) con scadenza pagamento il16.6.2015 pagamento con ravvedimento effettuato il 4.12.2015 applicata sanzione del 30% +interessi
150 eur ( imu s-+ sanz +int) scadenza 16.12 e stato effettuato pagamento con ravvedimento il 07/2016 ed in seguito ad accertamento comune applicata sanzione + ravvedimento.
A tal proposito l’articolo 10-bis del decreto legge 124/2019 prevede la possibilità del ravvedimento oltre l'anno anche per i tributi locali. C'e qualche collega che ha esperienza in materia?
Ringrazio per eventuali risposte
Ultima modifica di Vega; 03-12-20 alle 03:56 PM