Buonasera,
Il coniuge superstite, ha il diritto di abitazione a vita nella casa coniugale e conseguentemente l'esenzione imu.
Nel 2019 ha cambiato residenza, per poi riprenderla nella ex casa coniugale a fine 2020.
E' ancora casa coniugale con il diritto all'esenzione imu oppure dato che per oltre un anno è stato pagato l'Imu dal coniuge superstite a dagli altri eredi ognuno per la sua quota, non ne ha più diritto ?
grazie
Buongiorno,
ho appena ricevuto la risposta dal comune, gli eredi hanno ancora diritto all'esenzione e il coniuge superstite considerare l'immobile come abitazione principale con diritto di abitazione. Va però presentata la dichiarazione Imu nel momento in cui torna ad esercitare il suddetto diritto