grazie per l'attenzione .
cosa succede se il commercialista calcola e fa' pagare degli importi superiori al dovuto durante la compilazione degli F24 (20 anni di attvita')
l'agenzia delle entrate mi chiama mi scrive mi rimborsa..??
come "funziona" l'eventuale rimborso....
thanks in advantage
max
grazie speedy
intanto corre voce " questi li tartassiamo con le tasse "
siamo due soci di una srl nessuno dei due presta collaborazione in questa azienda ma siamo inseriti come amministratori soci lavoratori al 100%
studi di settore non congrui... e qui' mi girano perche' paghiamo tutto e forse di piu'.. chi e' sommerso invece e' congruo
tax e tas /portogruaro slang ... da dipendenti: irpef e da soci amministratori: ires irap
lavoriamo in conto lavoro e prestito d'uso
comunque ti ringrazio per la risposta gratis che mi hai dato
a proposito sai pr caso che fine hanno fatto i rimborsi iva auto aziendali dell'anno scorso ???
thanks in advantage
madmax
Strano che siate iscritti come soci lavoratori se non lavorate in azienda? Eccetto voi due, la società ha dei dipendenti?
Per gli studi c'è poco da dire: non sono solo gli evasori ad uscire non congrui. Ci sono mille variabili che portano a questo, primo su tutti una recessione che nessuno ha il coraggio di nominare, ma anche un'errata valutazione sulla redditività legata a determinate aree geografiche, alcune specifiche crisi di settore.....
Ovviamente andrebbe visto il caso nel globale, ma è poco comune che un commercialista si diverta a far pagare più imposte del dovuto![]()
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò