Buongiorno, di una ditta individuale cesseremo la partita iva a fine settembre 2008. Nel frattempo ha pagato le rate delle tasse,ma di quelle che mancano come bisogna procedere? bisogna cambiare la scadenza? vorrebbe chiudere il conto corrente intestato alla ditta e pagare con quello personale è possibile? devo quindi dargli il modello in forma caratacea con le 3 copie? grazie in anticipo. Saluti.
Grazie per la risposta. Sai mica se bisogna cambiare anche la scadenza da metà mese e portarla a fine mese, come per le persone fisiche? grazie ancora
Non credo. Le scadenze restano uguali. I pagamenti riguardano sempre una ditta, solo che avendo chiuso p.iva, può non avere più il c/c...e di conseguenza essere impossibilitata a presentare il modello F24 telematicamente.
Servizio 730 anche compilazione conto terzi. Solo invio: servizio gratuito. Mandare messaggi privati
Gentilissima, grazie! ciao
Anch'io mi troverò nella stessa situazione per un professionista che ha chiuso la partita iva il 01/12/2008, a giugno 2009 pagherò le tasse a saldo, però se effettuo pagamento rateale la seconda rata avrà una scadenza al 30 giugno se considero non titolare di partita iva e 16 luglio se considero titolare di partita iva, quindi correrei il rischi di vedermi contestato il pagamento della seconda rata in ritardo...
Io propenderei comunque per pagamento alle scadenze previste per titolari di partita iva in quanto le imposte si riferiscono a redditi percepiti con partita iva...
Cosa ne dite?
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO