L'iva versata autonomamente potrà essere detratta al momento dell'emissione della fattura
Vorrei il vostro parere per quanto riguarda la compensazione dell'iva versata autonomamente con f24 auto ue.
In base alla nuova normativa dal 3 dicembre 2007 è necessario, per immatricolare gli autoveicoli, versare, con F24 dedicato, l'iva dovuta (20% della fattura di acquisto intraue).
L'iva così versata sarà portata in detrazione al momento della cessione del veicolo a terzi e dunque al momento dell'emissione della fattura e quindi parteciperà (come iva a credito) alla liquidazione del periodo iva in cui la fattura è emessa.
Un esempio.
Acquisto un camion dalla Germania il 15 ottobre 2008, la fattura di acquisto è pari a € 25.000,00
Abbiamo bisogno di immatricolare, dunque il 20 ottobre facciamo un F24 auto ue per un importo pari ad € 5.000,00
Il camion viene venduto a novembre.
Emetto fattura il 7 novembre per un importo pari ad € 40.000,00 + IVA.
Ora, la liquidazione di novembre, oltre a tener conto di tutte le altre fatture attive e passive, ovviamente, terrà conto anche dell'iva pagata il 20 ottobre.
Dunque:
iva a debito € 8.000,00
iva a credito € 5.000,00
l'iva da pagare il 16 dicembre, risultante dalla liquidazione di novembre, sarà pari ad €3.000,00.
Questo è quanto ho potuto capire dai vari riferimenti normativi.
Il dubbio è: l'iva versata autonomamente potrà essere detratta al momento dell'emissione della fattura (indipendentemente dalla data di emissione) o solo se la fattura viene emessa nello stesso mese in cui l'f24 ue è pagato?.
Il mio riferimento normativo è il seguente:circolare nr. 64/E del 2007 dell'Agenzia delle entrate e in particolar modo al punto in cui recita: " È appena il caso di rilevare che le nuove modalità di versamento non
modificano le regole ordinarie di liquidazione periodica dell’IVA.
Pertanto, i versamenti effettuati attraverso il modello “F24 Auto UE” sono
da inserire nella liquidazione dell’IVA nel periodo in cui la vendita avviene,
indipendentemente dal fatto che l’IVA relativa sia stata versata autonomamente.
Per il versamento dell’eventuale ulteriore IVA risultante dalla liquidazione
periodica, da effettuarsi nei termini di cui all’art. 18 del D.Lgs. 9 luglio 1997, n.
241, dovrà essere utilizzato il modello F24 con gli ordinari codici tributo.
Attendo un aiuto da voi tutti.
Grazie.
Vincenza
L'iva versata autonomamente potrà essere detratta al momento dell'emissione della fattura
ma iva da versare con F24 speciale non è 5000 ma 8000 perchè si calcola sul prezzo di cessione e non su quello d'acquisto.