Visualizzazione Stampabile
-
Sanzione
In caso di dichiarazione integrativa a favore in cui compaiono crediti ma anche un debito, al versamento per il debito si applica la sanzione del 3% o del 10%?
E in caso di compensazione la sanzione si applica alla parte di imposta non compensata o a tutta?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianfranco1
In caso di dichiarazione integrativa a favore in cui compaiono crediti ma anche un debito, al versamento per il debito si applica la sanzione del 3% o del 10%?
E in caso di compensazione la sanzione si applica alla parte di imposta non compensata o a tutta?
Grazie
Trattandosi di ravvedimento, la sanzione č quella ordinaria del 3%.
La sanzione si applica alla parte di imposta non compensata, ma il Fisco so che la pensa - errando - diversamente.
-
Grazie, in caso di pagamento telematico dopo quanto tempo è disponibile la quietanza nel cassetto fiscale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianfranco1
In caso di dichiarazione integrativa a favore in cui compaiono crediti ma anche un debito, al versamento per il debito si applica la sanzione del 3% o del 10%?
E in caso di compensazione la sanzione si applica alla parte di imposta non compensata o a tutta?
Grazie
Solo una puntualizzazione... a mio parere un'integrativa con anche un solo euro di maggior debito a fronte anche di un elevato maggior credito non puņ essere considerata integrativa a favore. La corretta qualificazione della dichiarazione puņ essere di grande importanza in alcuni casi, quindi se mi sbaglio vi prego di correggermi.