Certo, si può effettuare tranquillamente la compensazione in F24 con il credito Iva disponibile (codice 6099 anno 2008), la maggiorazione fa parte dell'importo complessivo del diritto camerale da versare con unico codice tributo.
Ciao
Salve, vorrei sapere se è possibile compensare il diritto annuale cam.comm. con un credito iva e il relativo codice da utilizzare, e se la maggiorazione dovuta per il diritto camerale deve essere sommata alla quota annuale o deve essere indicata con un codice tributo apposito.
Scusate per la domanda molto banale ma sono alle prime armi.
Grazie
Certo, si può effettuare tranquillamente la compensazione in F24 con il credito Iva disponibile (codice 6099 anno 2008), la maggiorazione fa parte dell'importo complessivo del diritto camerale da versare con unico codice tributo.
Ciao
Ultima modifica di fabrizio; 19-06-09 alle 06:41 PM
2008 perchè il credito che utilizzi in compensazione deriva dalla dichiarazione iva del 2008. Altro discorso invece se utilizzi in compensazione un credito iva trimestrale...
Cambia che per poter utilizzare in compensazione un credito IVA trimestrale devi essere in possesso dispecifici requisiti ed aver presentato apposita istanza tramite il modello IVA TR
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO