Si, è possibile.
Mi scuso in anticipo se già è stato affrontato l'argomento.... ho commesso un errore nella trasmissione di un F24 anzichè il 16/09 è stato trasmesso e quindi addebitato il 22/09, volevo sapere se entro 30 giorni (entro il 16/10 quindi) posso versare con F24 solo le sanzioni e gli interessi per il ritardato pagamento anche se il tributo è già stato pagato.
Il tributo in questione era irpef saldo 2008 e irap saldo e acconto.
Grazie mille
Si, è possibile.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Salve a tutti, anche io mi ritrovo in un caso simile.
Da quando è possibile effettuare il ravvedimento, versando solo le sanzioni e gli interessi a fronte del debito già effettuato? E' una novità oppure è possibile fare ciò da quando hanno istituito il ravvedimento?
Grazie e ciao.
Scusami se ritorno sull'argomento, ma dove è possibile reperire ciò che dici indicandomi magari i riferimenti?
Te lo chiedo perchè è nata una disputa in studio tra mè (che ritengo possibile) e un collega che diceva di no, ma non sapeva dire se ci fosse una novità in merito.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Scusatemi, forse non lo vedo io, ma nella circolare non trovo il riferimento. Potete indicarmelo con precisione? Vi sarei molto grato.
Grazie e ciao.
La legge (art. 13 D.Lgs. 472/97) prevede un termine ULTIMO per fare il ravvedimento.
Termine ultimo significa che entro tale termine devi perfezionare il ravvedimento, e che dunque entro tale termine devi versare imposta, sanzioni, e interessi.
Se poi il tuo collega vuole dire lui qual è la norma che vieta l'operazione, gliene saremo grati.
Forse, l'avverbio "contestualmente" usato per scandire la tempistica del pagamento lo ha tratto in inganno.
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Grazie per l'aiuto.