Il versamento con ravvedimento è ammesso solo entro la scadenza di presentazione della dichiarazione (31.10.2006). Se l'IVA è del 2005, non è più possibile fare il ravvedimento.
In ogni caso, l'anno da indicare era il 2005.
Buongiorno.
Entro la fine del mese devo fare un ravvedimento operoso per tardivo versamento dell'Iva del IV trimestre 2005.
Devo dunque versare, oltre alla sanzione (6%), anche gli interessi (codice tributo 1991), ma non so con quale anno di riferimento... 2006 o 2005 ?
Grazie
Il versamento con ravvedimento è ammesso solo entro la scadenza di presentazione della dichiarazione (31.10.2006). Se l'IVA è del 2005, non è più possibile fare il ravvedimento.
In ogni caso, l'anno da indicare era il 2005.
Antonella
Confermo...semmai ce ne fosse bisogno, quanto detto da speedy. Per il cd ravvedimento lungo il termine ultimo è rappresentato è la data di presentazione della dichiarazione annuale relativa all'anno in cui è stata commessa la violazione, vale a dire entro il 1°ottobre 2007.La sanzione da versare è del 6 per cento (1/5 del 30 per cento). l'anno d'imposta da indicare, per l'imposta è il 2005. In merito vorrei anche precisare che da innumerevoli chiarimenti chiesti ai vari funzionari dell'ade, mi è stato sempre consigliato di indicare l'anno dell'imposta (2005) anche per la sanzione e gli interessi, in luogo dell'anno di pagamento. Questo perchè il sistema dell'Ade può più facilmente abbinare o meglio collegare la sanzione e gli interessi all'importo omesso evitando così le noiose comunicazioni di irregolarità per versamenti tardivi...di fatto ravveduti all'atto del pagamento.
Saluti e buon lavoro Maria
In linea generale in caso di ravvedimento op. l'anno da indicare per i codici tributi relativi ad interessi e sanzioni è lo stesso di quello del tributo pricipale.
Esempio IVA 2006 interessi, sanzione anno 2006.
Concordo che entro il 01/10/2007 è ravvedibile l'IVA anno imposta 2006.
Domenico
Grazie a tutti.
Siete gentilissimi !