nella DR IVA 2009 (anno d'imposta 2008) ho evidenziato un credito IVA di € 34.000 che ho poi compensato nel 2009 fino ad un residuo al 31.12.2009 di € 12.000.
Con le nuove compensazioni, cosa posso compensare fin da GENNAIO 2010?
..io sono orientato a compensare la somma massima di € 10.000 liberamente dal 1.1.2010....poi i restanti 2.000 dopo la presentazione della IVA 2009 e con i codici tributo 6099 IVA ANNUALE 2009.
grazie a coloro che vorranno confrontarsi...
Io compenserei anche tutti i 12.000€ entro la presentazione della nuova dichiarazione.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Perchè, come dice Contabile "a pratica ruppi a grammatica"
Il 16 gennaio 2010 mi ritrovo, a seguito di dichiarazione IVA 2009, un credito d'imposta di 12.000€ ancora da compensare. Non c'è norma che vieta tale compensazione. Ad oggi non posso trasmette la dichiarazione IVA 2010 in quanto non sono presenti i modelli ministeriali. Se posso compensare il credito ma non posso inviare una nuova dichiarazione, quale norma mi impedisce di compensare i miei 12.000€?
Aggiungo che compenserei anche se si trattasse di oltre 15.000€!
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Beh.... in questo caso non c'è "pratica".
Fino a 10.000 libero, poi i 2.000 eccedenti aspetto il 16 marzo.
Ultima modifica di Contabile; 07-01-10 alle 01:36 PM
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Diciamo che è un pò forzato![]()
Però, metti il caso concreto che io debba pagare contributi e ritenute dei dipendenti il 16/01, abbia un ingente credito IVA residuo da compensare e non ho liquidità di cassa. Perchè non posso compensare il mio credito a suo tempo regolarmente dichiarato (credito 2008) e non certificato perchè la norma non esisteva?
Non sto gestendo un credito IVA scaturito nel 2009 (01/01 - 31/12), ma sto finendo un credito IVA derivante dal 2008, visto che ad oggi sono impossibilitato a dichiarare il mio credito 2009.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Credo che le nuove disposizioni operino per le compensazioni effettuate dal 1 gennaio 2010, a prescindere dall'anno di formazione del credito.