Visualizzazione Stampabile
-
F24 saldo zero
Salve
Ho una domanda da fare
L' F24 a saldo zero non presentato; vorrei sapere quali sono le sanzioni
Per questa delega non presentata e' arrivata una cartella esattoriale, posso ugualmente presentare la delega zero e poi comunicare con ricorso all'equitalia? per un eventuale rimborso.
La delega doveva essere presentata in data agosto 2007 con saldo zero in quanto si recuperava imposte dell'anno precedente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GHIRARDELLI
Salve
Ho una domanda da fare
L' F24 a saldo zero non presentato; vorrei sapere quali sono le sanzioni
Per questa delega non presentata e' arrivata una cartella esattoriale, posso ugualmente presentare la delega zero e poi comunicare con ricorso all'equitalia? per un eventuale rimborso.
La delega doveva essere presentata in data agosto 2007 con saldo zero in quanto si recuperava imposte dell'anno precedente.
Omessa presentazione di f24 a saldo zero è sanzionata con 154 euro. Ovviamente è ancora presentabile salvo che i crediti allora esistenti non siano mai stati utilizzati. Eventuali ricorsi che non attengano vizi della cartella vanno promossi all'ente creditore (egenzia entrate, inps, inail...) non all'equitalia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robil
Omessa presentazione di f24 a saldo zero è sanzionata con 154 euro. Ovviamente è ancora presentabile salvo che i crediti allora esistenti non siano mai stati utilizzati. Eventuali ricorsi che non attengano vizi della cartella vanno promossi all'ente creditore (egenzia entrate, inps, inail...) non all'equitalia.
Grazie del chiarimento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GHIRARDELLI
Salve
Ho una domanda da fare
L' F24 a saldo zero non presentato; vorrei sapere quali sono le sanzioni
Per questa delega non presentata e' arrivata una cartella esattoriale, posso ugualmente presentare la delega zero e poi comunicare con ricorso all'equitalia? per un eventuale rimborso.
La delega doveva essere presentata in data agosto 2007 con saldo zero in quanto si recuperava imposte dell'anno precedente.
Strano che non sia arrivato prima un 36 bis, è capitata la stessa cosa a me, pero' è arrivato un 36 bis con il quale l'ADE ha richiesto il pagamento dell'importo non compensato, comunicandomi pero' che il credito che per effetto della presunta compensazione doveva essere X ora è X + l'importo non compensato.
A questo punto , essendoci ancora il credito , lo utilizzo per la parte della pura imposta, e verso le sanzioni e gli interessi che hanno applicato.
Credo che si possa fare.
Elisa