Ciao a tutti, ho un dubbio abbastanza stupido ma che spero possiate levarmi!!!
Un contribuente non ha pagato il I acconto delle imposte da unico 2010. Qualche giorno fa mi ha detto che vuole pagarlo di fargli il calcolo. C'è ancora tempo vero per pagarlo fino al 30 settembre 2011 vero? Quindi ora puo pagarlo vero?
Gli faccio il calcolo degli interessi, su base di 288 giorni (calcolando al 30 aprile 2011) con tasso all' 1.5% vero?
La sanzione invece è da calcolare al 3.75% vero?
Non bisogna aumentare nessun tasso giusto? Per il momento è ancora un ravvedimento per ritardato pagamento^?
Vi ringrazio!![]()
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Be, la sanzione è cambiata nel 2011, quindi non so se devo calcolarla a percentuale vecchia o nuova, io per sicurezza sto facendo quella superiore..gia non sarà lo 0.75% in piu...
cosa dite? per il resto è apposto?
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
ok va bene, ti ringrazio.. comunque la conferma è che si puo fare giusto?
Scusatemi, ho un'altro quesito... quando calcolo sanzione e interessi, come anno di riferimento devo cosa devo inserire?
Cioè se pago il saldo irpef del 2009, e calcolo i relativi sanzione e interessi cosa metto... 2009? .... 2010 (che è l'anno che non ho pagato) o 2011 che sto regolarizzndo?
Ti ringrazio.. !! Comunque come imposte su cui fare il calcolo di sanzione e interessi prendo quelle al 16/06 come scadenza vero? Non ha senso calcolare lo 0.40% per la scadenza del 16/07 e poi calcolarci ulteriormente sanzione e interessi vero? Il calcolo lo faccio sulle imposte senza lo 0.40?
Si confermo le tue conclusioni nuvola, ma ti consiglio giacchè sei in grado di quantificare i redditi 2010, fai il ravvedimento sull'effettivo acconto dovuto, a prescindere dal calcolo in unico 2010, a meno che l'acconto effettivamente dovuto (primo e secondo) non fosse più alto di quello di unico 2010. Mi spiego?
Scusa, non ho ben capitomi confermi che devo usare per il calcolo del ravvedimento le imposte al 16/06 quindi senza la maggiorazione dello 0.40%?
Credo che nel 2010 abbia un reddito superiore in quanto ha avuto 3 Cud, quindi preferisco fargli calcolare gli acconti da unico 2010!!