Visualizzazione Stampabile
-
versamento iva
salve, potreste dirmi se posso compensare un credito iva 2010 di 1.200€ col debito iva del primo trimestre 2011? se si, devo versare direttamente il totale a debito o devo fare la compensazione in f24? preciso che non è stata presentata ancora dichiarazione iva. si deve presentare qualche modello?
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fsdn2003
salve, potreste dirmi se posso compensare un credito iva 2010 di 1.200€ col debito iva del primo trimestre 2011? se si, devo versare direttamente il totale a debito o devo fare la compensazione in f24? preciso che non è stata presentata ancora dichiarazione iva. si deve presentare qualche modello?
grazie
essendo il credito inferiore ai 10.000 euro non occorre presentare la dichiarazione Iva per poter compensare.
ci sono due modi per poter compensare l'Iva del 2010 con Iva del 2011.
O si porta in compensazione l'iva in fase di liquidazione e quindi l'importo a debito sarà dato dal debito trimestrale IVA al netto del credito, oppure lo si espone in F24, e quindi avrò a debito (codice 6031) l'importo del debito; e a credito (6099-2010) l'importo del credito.
essendo una compensazione verticale (IVA da IVA) non occorre controllare che gli importi iscritti a ruolo siano superiori a 1500 euro (se erariali, irap o adizionali), anche se la compensazione viene esposta in F24.
-