Ciao a tutti,
oggi mi accorgo che nel ciclone del periodo degli invii, ho saltato un file di dichiarazioni irap.
Il file era di 20 dichiarazioni irap.
Ritengo che qui in primis il cumulo giuridico non si applica, vero?
Inoltre alla sanzione di 258 non posso applicare il ravvedimento sprint dello 0.2% al giorno, xchè quello riguarda solo i versamenti, vero?
Allora la riduzione per ravvedimento nei 90 giorni non puo' che essere 258 diviso per 1/10, e nenche 1/12 che era la vecchia formula di ravvedimento, vero?
Mi fate chiarezza in merito per favore, grazie!
Mi viene un dubbio: non è che si aPplica la sanzione per invio x colpa dell'intermediarioe quindi la sanzione piane risulta essere € 500 e fischia?
Oggi sono andata all'Agenzia delle Entrate e ho chiesto un loro parere in materia: mi hanno detto che in primis la sanzione per il contribuente di € 258 è comulabile con quello dell'intermediario di € 516 per ciascuna dichiarazione, inoltre quella dell'intermediario non è ravvedibile in quanto sanzione amministrativa e non fiscale.
Ma siamo matti, non dovrebbe essere una alternativa all'altra? Se vengo sanzionato addirittura io intermediario, perche' deve essere sanzionato anche il contribuente?
Inoltre la sanzion e per l'intermediario non è ravvedibile, ma possibile?
Dall'altro canto mi hanno detto che in caso non procedessi a nessun versamento sarebbe successivamente comunicata la sanzione massima di € 5.000 circa che se pagata nei 30 giorni potrebbe essere ridotta ad 1/4.
Possibile?
Mi risulta che sia possibile il ravvedimento anche per l'intermediario. C'è qualcosa qui che magari può essere di spunto.
Il problema però potrebbe essere che il versamento per il ravvedimento dovrebbe essere "contestuale", quindi se per caso si fossero già inviate le dichiarazioni in ritardo, senza alcun ravvedimento, si aggiungerebbe altra materia di contestazione.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
... e questo articolo è vecchiotto, ma, ammesso che sia ancora valido, fa un interessante discorso di file, piuttosto che di dichiarazioni...
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Grazie, il mio problema grosso adesso è che oltre la tardiva presentazione, a complicare il tutto, ci sta anche il fatto che il file è stato già inviato senza correggere la data dell'impegno alla trasmissione: quest'anno sto recuperando i disastri evitati in 10 anni.