ho ravveduto un f24 del 2010 nel 2011 credendo che il cliente non avesse versato, invece l'ha dimenticato e aveva versato in autonomia alla scadenza.
secondo voi se chiedo la modifica dell'f24 del ravvedimento (17/05/2011) con un codice tributo che sicuramente il cliente deve versare nel 2011 (ad esempio 2 acconto Irap o acconto iva) il sistema me lo accetta?
la stranezza starebbe ovviamente nel fatto che il cod. tributo 6035 (acconto iva) risulterebbe versato in parte il 17/05/2011 e in parte alla sua scadenza naturale il 27/12/2011..
aiuto
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Dieci teste, undici soluzioni
Io avrei detto: dato che ormai abbiamo fatto un ravvedimento, ammesso che sia corretto, e lo sarà sicuramente, perchè non far modificare l'F24 originario?
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
Potendo cambiare l'intero F24 del ravvedimento, compreso l'importo della sanzione, effettivamente non ha molto senso, noSi vede che è venerdì sera...
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò