Ciao a tutti!
Ho un dubbioù: oggi ho pagato delle imposte utilizzando il credito iva e mettendo come anno di riferimento il 2010. E' corretto? o avrei dovuto mettere 2011?
Grazie
Ciao
Sabbry
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti!
Ho un dubbioù: oggi ho pagato delle imposte utilizzando il credito iva e mettendo come anno di riferimento il 2010. E' corretto? o avrei dovuto mettere 2011?
Grazie
Ciao
Sabbry
No, non sbagliavi.
L'anno di riferimento del credito I.V.A. fino al termine di presentazione della dichiarazione resta sempre quello dell'anno precedente (vale a dire 2010), anche se si può utilizzare facoltativamente, l'anno nuovo (2011) dal 01/01/2012.
Se si opta per la confusione con il credito I.V.A. 2011 del credito I.V.A. 2010, si assoggetta il credito 2010 a tutte le restrizioni previste in materia di compensazioni I.V.A. che lo scorso anno potevano non esistere.
Di questo se ne è già parlato più volte nel Forum negli anni passati.
Saluti
Salve, non mi ritrovo con l'importo di un 1040 versato dal contribuente nel 2011 (Importo da versare es. era 100 e versato in F24 20). L'importo era stato comunicato dal consulente del lavoro il quale, mi ha chiarito, che c'è stata una compensazione a monte con un credito "addizionale comunale irpef dipedenti" del 2007, compensazione fatta in automatico dal suo programma. A lui viene il dubbio che l'indicazione del 2007 come anno non sia corretta posto che la compensazione è stata fatta nel 2011, a me invece sorge un altro problema: a mio parere la compensazione doveva essere fatta in F24 indicando il 1040 a debito per 100 e il codice tributo dell'addizionale a credito per 80. Il consulente del lavoro dice che la "compensazione a monte" verrà indicata nel mod. F24..a voi non risulta strana questa cosa? Grazie mille.. Michele