La scadenza del 31.03.2012 si fa prox e ancora niente software da parte dell'Agenzia delle entrate. Sapete nulla a riguardo?
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein
L'utilizzo dell'auto di una snc da parte del socio, amministratore o meno, a titolo gratuito, è da dichiarare o no, posto che comunque almeno il 60% del costo di quell'auto è già indeducibile ex 164 TUIR? Perchè l'Ade fa riferimento solo ai fringe benefit, parlandio di esclusioni? E se il socio non paga nulla alla società per quell'uso parziale, l'auto diventa indeducibile e per il socio nasce un reddito tassabile? E di quanto? dell'intero valore dell'uso? In quel caso, che ne è dell'art. 164 TUIR e del divieto di doppia imposizione?
E cosa aspettano i signori dei piani alti a darci delle risposte univoche invece di brancolare a stratificazioni successive, una buona volta, e vivaddio?!?
E senza nemmeno andare a parlare del problema finanziamento soci...
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Intanto pare che, come auspicato, la proroga si farà. Incrociamo le dita...
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
e intanto aggiungo altri dubbi....
se non si invia la comunicazione sembra non ci possano essere sanzioni in quanto come scrive Dulcamare nell'articolo pubblicato oggi la xcomunicazione non èprevista dalla legge ma solo da un provvedimento, tuttavia mi sorge il dubbio se tale assunto possa essere considerato valido o si corre il rischio di entrare addirittura in reati penali ( per omessa dichiarazione )?![]()
Il rischio più elevato, in caso di omissione della comunicazione, è che l'eventuale reddito diverso (secondo la nuova fattispecie reddituale introdotta alla lettera h-ter dell'art. 67, comma 1 TUIR) non dichiarato viene sanzionato nella misura del 30%... Considerato che si deve anche individuare il "valore normale" (operazione alquanto opinabile), direi che i rischi si fanno considerevoli.
Ben venga la proroga e ben vengano maggiori ed approfonditi chiarimenti...